<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    NUOVI DECORATI di Stella al Merito rurale

    NUOVI DECORATI di Stella al Merito rurale ad ao n e r el ù a K! e e a - - . . o n i i e Piemonte e Liguria: geom. cav. Sconfiettl- Giuseppe, BorgolavezrMHHiiuiiiiiiininniniiiniiiiii!iiiniH!iiiiiiniii!iiiiD : r-!—5—■ Roma, 18 aprile. Con decreti reali In corso',' su proposta del Duce del Fascismo...

  2. anteprima della pagina
    La partenza di Bardossy

    La partenza di Bardossy n/-. t < f il Capo del Governo ungherese constata ancora una , . , ■ «i » . .'volta la perfetta armonia degli interessi italo-magiari, r ° 1 Roma, 5 giugno, (A mezzogiorno il Pontefice hai ! ricevuto l'Eccellenza De Bardos-'.... i uvv-i.iii.iiuu i-fu* sy, Presidente ...

  3. anteprima della pagina
    Il Papa benedice le nozze di una sua nipote

    Il Papa benedice le nozze di una sua nipote v Roma, 23 gennaio. Stamane, nella Cappellina del suo appartamento privato, il Papa ha benedetto le nozze della nipote Giuseppina Rossignani, figlia di Donna Elisabetta Pacelli Rossignani, sorella di Pio XII, con il conte Giulio Rizzardi di Milano. Tes...

    Luoghi citati: Milano, Roma
  4. anteprima della pagina
    Edda Mussolini e Galeazzo Ciano

    Edda Mussolini e Galeazzo Ciano affettuosamente festeggiati a Villa Torlonia ii solenne rito nuziale di oggi i l l n a -| j coirjr^endatóre Roma. 23 notte. Il romito silenzio di Villa Torlonia, nove il Duce trascorre tra gli affetti familiari le ore del riposo e della meditazione, e stato nel po...

  5. anteprima della pagina
    Una santa ombra

    Una santa ombra CASCIA, giugno. (P.) A differenza degli altri santi umbri e toscani del Medioevo che nacquero quasi tutti all'ombra d'una torre cittadina, sotto la quale, grande o piccola, esile o numerosa, si muoveva una popolazione coi suoi quotidiani egoismi, con le sue quotidiane passioni, c...

  6. anteprima della pagina
    I cardinali in clausura

    I cardinali in clausura Roma. 2, notte. Stamane in Vaticano si sono iniziale le solenni cerimonie che preludono all'apertura del Conclave. Allo ore 9 sono giunti in Vaticano lutti i cnrrltnali presemi in Curia, e si sono recati nella sala dei Paramenti. Alle ore 9,::<l si è formato il corteo ...

    Luoghi citati: Roma
  7. anteprima della pagina
    La prima giornata del Conclave Fumo nero

    La prima giornata del Conclave Fumo nero Roma, 3. notte. Anche ne] pomeriggio è stata viva la curiosità in piazza San Pietro per assistere alla seconda fumata. Alle 14 la vastissima piazza nereggiava di folla. Uno squadrone di guardie regie a cavallo, tre compagnie del 5o, 6.0 e 7.o battaglione ...

    Luoghi citati: Boston, Canada, Roma
  8. anteprima della pagina
    Ciano, Muti e De Vecchi a donna Emanuela Balbo

    BALBO Ciano, Muti e De Vecchi a donna Emanuela Balbo Napoli, 4 luglio. A Donna Emanuela Balbo sono pervenuti i seguenti telegrammi: « Profondamente addolorato per la morte di Italo Balbo, al quale ero legato da profonda fraterna amicizia, Vi prego di voler accogliere l'espressione sentita del mi...

    Luoghi citati: Germania, Napoli
  9. anteprima della pagina
    DUECENTO OPERAI lavorano per il Conclave

    DUECENTO OPERAI lavorano per il Conclave La preparazione della clausura — Sopraluoghi alle celle -- Le quotidiane Congregazioni dei Cardinali Roma, 22 febbraio, n perpetuo contrasto della vita ognora rinnovantesi si nota in questi giorni in Vaticano. Mentre duecento operai lavorano a ritmo accel...

  10. anteprima della pagina
    Il conte Dalla Torre probabile Gran Maestro dell'Ordine di Malta

    Il conte Dalla Torre probabile Gran Maestro dell'Ordine di Malta Ha diretto per 40 anni "L'Osservatore Romano" - Dopo un periodo di noviziato, sta per emettere i voti solenni di castità, ubbidienza e povertà (Nostro servizio particolare) Città del Vaticano, 17 giugno. (/. p.) Il conte Giuseppe D...

<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>